Contenuto della pagina
Menu principale di navigazione
Menu di sezione
PopSo | Turismo, cultura e tempo libero - Vai alla pagina iniziale
Scrigno Internet Banking
Menu principale di navigazione
Cultura
Convegni e conferenze
Il notiziario
Editoria
Tempo libero
Trekking
Webcam
Cicloturismo
Contenuto della pagina
Elenco Passeggiate
Disclaimer - Consigli per le escursioni
Il sentiero del Rat
Passeggiata media 1
A piedi e in auto nella Val Bregaglia svizzera inferiore
A piedi ed in auto nella Bassa Engadina
Al Buco del Piombo e dintorni
Argegno e il Santuario di Sant Anna
Artesso, il Monte Legnoncino e la "Linea Cadorna"
Bellagio, "perla del Lario", e il suo territorio
Bormio 1222m - S.Antonio Valfurva 1341m da un borgo medioevale ad un centro agricolo
Brunate e il Faro Voltiano
Chiese e castelli fra Caiolo ed Albosaggia (parte prima)
Chiese e castelli fra Caiolo ed Albosaggia (parte seconda)
Costiera dei Cèch - seconda parte
Costiera dei Cèch - seconda parte
Costiera dei Cèch - prima parte
Da Grosotto a S. Giacomo e il monumentale castagno di Bedognolo
Da Roncaiola al Sasso del Gallo sull'antica mulattiera verso il Passo del Bernina
Da Vassena a Civenna sulla vecchia mulattiera dei viandanti
Dagua e le sue contrade: un improvvisato museo etnografico a cielo aperto
Due gite nella Valle di Livigno
Gita al Lago Nero dello Spadolazzo
Griante, un paesino per i grandi della storia
I Bagni di Bormio
I ponti di Nesso
Il Bernina Express: un viaggio d'altri tempi fra le Alpi, sul minuscolo trenino rosso delle Ferrovie Retiche
Il Castello di Mancapane e il mulino di Cà di Mazza
Il castello nascosto, la Torre ed il "cammello" di Mazzo
Il Forte Venini, la torbiera del Paluaccio e altre cose attorno ad Oga
Il Ghiacciaio dei Forni
Il grande ghiacciaio di Morteratsch
Il Lago di Poschiavo e le sue storie
Il lago fantasma di Rogneda
Il Monte Muggio
Il parco delle Marmitte dei Giganti di Chiavenna
Il più grande "sasso" d'Europa: Sasso Remenno
Il Priorato di S. Benigno ed il suo vino Maroggia
Il Santuario della Sassella e le incisioni rupestri di Ganda
Il Sasso Rancio e la "torre pendente" di Nobiallo
Il Sentiero Valtellina, un facile percorso per tutti lungo le sponde dell'Adda . Prima puntata
Il Sentiero Valtellina, un facile percorso per tutti lungo le sponde dell'Adda. Seconda puntata
Il tempietto di San Fedelino
Il territorio di Gera Lario e Sorico: fra San Vincenzo e San Miro
Il territorio fra Villa di Tirano e Teglio. Prima puntata: Boalzo e Canali
Il territorio fra Villa di Tirano e Teglio. Seconda puntata: Bianzone e Villa di Teglio
Il Triangolo Lariano e i "Trovanti"
L'Avezz de Uüa
L'Orrido di Bellano
La "Magnifica terra" e la sua capitale
La conca di Cavaglia e il Giardino dei ghiacciai
La conca di S. Moritz tra i boschi e il lago
La foresta dei Bagni di Masino le sue terme e un insetto raro
La funicolare di Muottas Muragl, balcone sull'Engadina
La magnifica Val Zebru
La Pedemontana della Reit
La splendida terra di Gravedona e le sue chiese
La strada dei Cincett (prima puntata)
La strada dei Cincett (seconda puntata)
La Torbiera del Pian di Gembro e la verde oasi di Trivigno
La Torre di Castionetto
La Val Tartano e le sue contrade
La Valle dei Ratti ed il paese di Frasnedo
La Via Spluga da Montespluga al valico
La Villa del Balbianello ed il suo Signore
Le "tegie" di Lughina
Le "Valli" di S. Antonio
Le piramidi di Postalesio
Lo Xenodochio di San Romedio: sospesi sull'abisso
Magnifica e tranquilla Val Fex
Monte Barro: una sentinella di roccia fra la Brianza ed il Lario
Mortirolo, valico dimenticato, e il forte del Monte Pagano
Nei dintorni di Chiavenna: il Palazzo Vertemate e le Cascate dell'Acqua Fraggia
Nella vecchia "capitale" della Valtellina
Quattro passi a Morbegno
Quattro passi per Chiavenna
Romantica Val Roseg
Rupe Magna e Castello Venosta
Sentiero Alessi
Sondrio "La città al centro delle Alpi"
Strada dei vini (prima parte)
Strada dei vini (seconda parte)
Tirano e lo Xenodochio di S. Perpetua
Un angolo poco noto della Val Grosina
Un monte veramente.... Generoso
Un paese di nome Ponte
Una gita al "Rogolone"
Una gita al Forte di Fuentes e al Forte Lusardi
Val di Mello, gioiello delle Alpi
Varenna e il castello di Vezio
Trekking
Elenco Passeggiate
I SITI DI
POPSO
Pirovano
Popsoarte
Museo Storico Carlo Donegani
Fondo Vilfredo Pareto
Biblioteca Luigi Credaro
Dati societari
Privacy
Credits
Contatti
© 2020 Banca Popolare di Sondrio - P.IVA 00053810149