Banca Popolare di Sondrio - Gruppo BPER main sponsor della XII edizione della Valtellina Wine Trail

Una partecipante taglia il traguardo a Castel Grumello
 

Sabato 8 novembre si corre la Valtellina Wine Trail che vede Banca Popolare di Sondrio - Gruppo BPER nel ruolo di main sponsor. 3700 atleti da tutto il mondo in rappresentanza di ben 43 nazioni accreditate, si cimenteranno sulle tre distanze (42km, 21km e 13km), che termineranno tutte in Piazza Garibaldi, cuore pulsante di Sondrio. Si tratta di un affascinante percorso nella natura, nel quale il binomio enogastronomia-territorio si arricchisce dei valori di inclusività e socialità propri dello sport.

La gara podistica - disegnata tra i filari e le cantine di Valtellina - giunge al suo dodicesimo appuntamento ed è anche un'importante occasione per promuovere e tutelare il nostro territorio e le sue imprese.

Oltre dieci anni in cui l'happening si è evoluto, edizione dopo edizione: nel 2015 l'ingresso della Sassella Trail da 13km che si è aggiunta alla 21 km e alla gara regina da 42 km, completando così un'offerta che accontenta una platea di partecipanti molto diversificata: campioni, atleti, semplici appassionati e camminatori. Da quattro anni la manifestazione è divenuta ancora più inclusiva grazie all'introduzione della camminata con le Joëlette, le carrozzine offroad per le persone con disabilità, proposta in collaborazione all'associazione valtellinese "dappertutto OdV" e con il patrocinio del Club Alpino Italiano. Quest'anno saranno 24 gli equipaggi delle Joëlette che prenderanno parte alla camminata.

 

Un programma fitto di appuntamenti

Gli eventi collegati alla Valtellina Wine Trail prenderanno il via sabato 1° novembre, con la cena curata dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio, e con la serata anni '90 "Love Generation".

Nei giorni successivi, in attesa della corsa di sabato 8, si alterneranno eventi gastronomici, momenti di incontro e riflessione nonché  la Student's Wine Trail, la competizione che impegnerà 200 studenti delle scuole superiori fra i vigneti della Cantina La Gatta di Bianzone.

 

Un finale per tutti

Domenica 9 novembre avrà luogo la Mini Wine Trail, competizione che vedrà protagonisti i ragazzi dai 6 ai 17 anni che taglieranno il traguardo nello stesso punto in cui, il giorno prima, sono giunti gli atleti della Valtellina Wine Trail.

Nella stessa giornata anche la Family Wine Trail, organizzata in collaborazione con il Comune di Sondrio, che rientra all'interno del progetto "Cuori Olimpici" di Regione Lombardia.

Gran finale nel pomeriggio con ospiti Cristina D'Avena e Vittorio Brumotti.

Il Consigliere delegato Banca Popolare di Sondrio - gruppo BPER, Elvio Sonnino, ha così commentato: «Banca Popolare di Sondrio rinnova con entusiasmo il sostegno alla Valtellina Wine Trail, un evento unico nel suo genere, pensato per favorire l'incontro tra sport e patrimonio vitivinicolo, uno dei simboli identitari della Valtellina. Grazie a una crescente partecipazione internazionale, questa manifestazione è un esempio virtuoso di come la valorizzazione delle risorse locali possa diventare motore di sviluppo e attrattività turistica. Banca Popolare di Sondrio conferma ancora una volta il proprio impegno nei confronti delle comunità in cui opera, attraverso la promozione di iniziative in grado di generare benefici concreti per il territorio e le persone. In questa edizione siamo particolarmente orgogliosi di essere presenti con una rappresentanza di runner-colleghi provenienti da Banca Popolare di Sondrio e dal Gruppo BPER: un segnale tangibile di coesione, determinazione e spirito di squadra, valori che ci accomunano e guidano nella costruzione di un futuro condiviso». 


Per maggiori informazioni, ti invitiamo a visitare il sito:  https://www.valtellinawinetrail.com/