Incontro con i Nobel per la Letteratura

THOMAS MANN

Zauberberg

Monte alchemico

La Banca Popolare di Sondrio, in collaborazione con la Commissione Cultura del Comune di Bormio, domenica 29 dicembre 2013 alle ore 17.00 organizza - presso la sala Congressi Bormio Terme in Via Stelvio 14 - il quarto incontro con i Nobel per la Letteratura.
L'evento sarā trasmesso in diretta su questo sito alla pagina nonsolobanca.popso.it/diretta.

 
Locandina evento

Incontro con i Nobel per la Letteratura
THOMAS MANN 
Zauberberg
Monte alchemico



Dopo la poesia, quest'anno č la volta della prosa. L'attenzione č infatti spostata sul romanzo Der Zauberberg (La Montana magica, nella recente traduzione italiana di Renata Colorni per "I Meridiani" di Mondadori) e sul suo autore, il lubecchese Thomas Mann, che ricevette il Nobel nel 1929.
Il commento č affidato a Maria Franca Frola, giā professore ordinario di Letteratura Tedesca all'Universitā Cattolica di Milano.
Nella occasione bormina, l'accento sarā posto sull'aspetto "alchemico" della evoluzione del protagonista del capolavoro letterario, l'ingegnere Hans Castorp, il giovane amburghese che arriva a Davos, nel Canton Grigioni, in visita al cugino Joachim Ziemssen per restarvi tre settimane e che, in realtā, vi rimarrā per sette anni.
Il percorso iniziatico che intraprende con la guida illuminata di Ludovico Settembrini, si svolge nell'atmosfera rarefatta del monte (der Berg) sul quale la natura fiabesca, l'amore agognato, l'attesa indefinita, la malattia e il senso di morte espandono il tempo, togliendogli ogni possibilitā di computo.
La lettura č affidata alle voci recitanti di due attori affermati, usciti dalla prestigiosa Scuola del Piccolo Teatro di Milano, Christian Poggioni e Lorenzo Lutteri.
Lo spettacolo contempla pure dei piacevoli inframmezzi musicali eseguiti dai Maestri Michele Baffero al violino e da Alessandro Ruggeri al flauto.
L'evento č coordinato dal professor Leo Schena, bormino di origine e collaboratore - fra l'altro - della rivista Notiziario.

L'ingresso č libero.
Per informazioni: eventi@popso.it
Tel. 0342/528.467