Il Notiziario

Numero 154, APRILE 2024

A B

Terza pagina

Le grandi transizioni nell'eta' dell'insicurezza
PAOLO MAGRI

P. 4/7

Attualita'

La permaemergenza
FRANCESCO C. BILLARI

P. 8/11

Le carte della nuova diplomazia
SERGIO ROMANO

P. 12/13

Lo spreco alimentare, cosa possiamo fare
ANDREA SEGRE'

P. 14/19

L'etica per l'Intelligenza artificiale
LAURA PALAZZANI

P. 20/23

Economia e finanza

Il Nord Est delle piattaformea
ALDO BONOMI

P. 24/27

Il Pianeta che cambia

La Cop28 e la transizione energetica
PIERO MARTIN

P. 28/31

Il Pianeta che cambi

L'antropocene alla fine?
SALVATORE NATOLI

P. 32/37

Il Pianeta che cambia

Laghi e uomo, una relazione delicata e da tutelare
BARBARA LEONI, VERONICA NAVA

P. 38/41

Giardini zoologici, per la conservazione della biodiversita'
LUIGI BOITANI

P. 42/45

Giustizia

Il diritto internazionale e le guerre
NICOLA ANTONETTI

P. 46/49

Primo passo del disegno di legge governativo
FRANCESCO SAVERIO CERRACCHIO

P. 50/53

Scienza e tecnica

Costellazioni di satelliti per una Terra sostenibile
GIOVANNI CAPRARA

P. 54/57

Digital Twin, potenzialita' e campi di applicazione
GIOVANNI VERGA

P. 58/63

Anniversari

Marco Polo e il suo Medioevo "spaesato"
GIULIO BUSI

P. 64/69

Kant, una vita senza eccessi
ARMANDO TORNO

P. 70/73

Provincia ieri e oggi

Val di Zocca, ritorno a "casa"
GIUSEPPE "POPI" MIOTTI

P. 74/79

I ghiacciai delle Orobie
RICCARDO SCOTTI

P. 80/89

Oltre la Valle

Il ritmo lento di Udine
ANGELO FLORAMO

P. 90/95

Il paesaggio mediterraneo
GIUSEPPE BARBERA

P. 96/103

Uno sguardo al passato

La "Carta di carita'" dei Cisterciensi
ALESSANDRO GHISALBERTI

P. 104/109

Societa' e costume

Quando la comunicazione e' sinonimo di cura
EUGENIO BORGNA

P. 110/111

Il mondo, un'interminabile estensione di... selfie
MARCO BELPOLITI

P. 112/115

Vero uomo o uomo vero?
ALBERTO PELLAI

P. 116/121

La citta' invisibile
ALESSANDRO BALDUCCI

P. 122/129

Salute

Disintossicarsi naturalmente con il digiuno
STEFANO ERZEGOVESI

P. 130/133

Arte e artisti

Rapsodia d'America
GIOVANNI GAVAZZENI

P. 134/138

Letteratura

Kafka e i suoi alter ego letterari
PAOLA CAPRIOLO

P. 138/141

Dostoevskij e il Cristo morto di Holbein
FRANCO MONTEFORTE

P. 142/153

Elzeviri

Per una vita piu' "naturale"
DAVIDE RONDONI

P. 154/157

Bratislava, giovane capitale europea
GIUSEPPE LUPO

P. 158/161

La Cina e' vicina
GIANFRANCO DIOGUARDI

P. 162/167

Personaggi e vicende

La Cina e' vicina
EDGARDA FERRI

P. 168/175

Un ricordo di Ungaretti
FERDINANDO CAMON

P. 176/179

Reportage

L'altra Minorca
ROBERTO RUOZI

P. 180/191

Popsoarte

Alberi, la silenziosa vita della natura nell'arte
FRANCO MONTEFORTE

P. 192/195

Cronache aziendali

Benessere finanziario e SCRIGNObussola
MARCO BURATTI, MILO GUSMEROLI

P. 196/198

Momenti Pirovano

P. 199/199

Fatti di casa nostra
ITALO SPINI, MAURA POLONI

P. 200/205

Edizione sfogliabile

Edizione sfogliabile Copertina del notiziario Numero 154, APRILE 2024